L’Abruzzo è una regione straordinaria, definita cuore verde d’Europa.
Questa terra speciale e suggestiva, racchiude in pochi chilometri quadrati mare, montagne, ghiacciai, colline e parchi naturali: tutti fattori che rendono questo territorio estremamente vocato alla produzione di vino, ma non solo. Il vino sarà sempre il protagonista ma una posizione di rilievo viene occupata, ormai da qualche anno, dalla produzione di birra artigianale.
È proprio così! Gli artigiani della birra, pionieri di un’illusione, sono riusciti a creare un prodotto che fa parlare di sé e che ha creato una nuova tipicità regionale. Se fino a ieri l’altissima qualità e autenticità del territorio abruzzese poteva essere conosciuta bevendo i vini delle cantine Gentile e Luigi Cataldi Madonna e gustando le mortadelle di Campotosto, oggi anche le birre riescono a raccontare e rappresentare l’identità regionale. Le birre artigianali sono l’ultima frontiera della tipicità abruzzese; dietro ogni etichetta non compaiono imprenditori ma professionisti che hanno investito la passione di sempre, i loro sapori, e risparmi.
Uno di questi è IL NOSTRO MASTRO BIRRAIO LUCA MARCOTULLIO DEL BIRRIFICIO ANBRA (Anonima Brasseria Aquilana) DI FOSSA, che dimostra un’originale creatività ed esperienza maturata nel decennio di produzione. L’amore verso lo stile belga è riscontrabile in ogni birra che però caratterizza con un tocco personalissimo e delicato, affiancando alle materie prime di primissima qualità l’acqua del Gran Sasso che fa la differenza.
Tutte le birre sono prodotte con metodo artigianale senza filtrazione e senza pastorizzazione, garantendo la catena del freddo durante le fasi di maturazione e conservazione.
Dato che il nostro Brand propone solo il meglio, questa è la birra artigianale che Pizza e Arrosticini propone ai propri clienti.
Prodotti Tipici Locali, DOP, IGP e Presidi Slow Food. Portiamo in tavola eccellenze della Tradizione Aquilana, con salumi e formaggi pregiati del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga. Il microclima unico e la lunga esperienza delle aziende agricole garantiscono alta qualità e benessere animale, con prodotti naturali e pascoli ricchi di tarassaco, timo ed erba cipollina. Tra le nostre specialità troverete formaggi ovini a latte crudo, salumi di suini autoctoni, e il pluripremiato Cacio Fiore Aquilano.
Specialità in Primo Piano:
Canestrato di Castel del Monte: Un simbolo della transumanza, presidio Slow Food.
Mozzarella Gran Sasso di Fossa: Usata sulle nostre pizze, prodotta con latte di mucche di alta montagna.
Mortadella di Campotosto: Presidio Slow Food, dal gusto pieno e lungo, stagionata naturalmente.
Salsiccia di Fegato Aquilana: Detta “cicolana”, un insaccato storico, presidio Slow Food dal 2016.
Arrosticini: Gli arrosticini, piatto simbolo della cucina abruzzese, sono prodotti artigianalmente e tagliati a mano, utilizzando solo le parti più pregiate della pecora. Morbidi e dal sapore delicato, sono apprezzati anche dai più piccoli e sono gli unici marchiati “Gli Originali d’Abruzzo”.
Pizze Gourmet: Offriamo una vasta gamma di pizze gourmet, caratterizzate da sapori decisi, profumi intensi e affascinanti abbinamenti per i palati più esigenti.
Digestivo: Al termine del pasto, offriamo il digestivo più amato in Abruzzo, La Genziana.
Via Paola Falconieri 47, Rome, Italy| Tel: 327 873 9943 | Email: carlomammucari24@gmail.com
Pizza e Arrosticini © 2024. All Rights Reserved